L'ufficio Tecnico si occupa della gestione e pianificazione del territorio, della tutela dell'ambiente e della gestione del patrimonio immobiliare. Le sue responsabilità sono varie e interconnesse, contribuendo a garantire uno sviluppo sostenibile e la qualità della vita nel contesto urbano. Di seguito sono elencate alcune delle principali funzioni di questo ufficio:
	- 
	Pianificazione Urbana: 
		- Elaborazione di piani urbanistici e regolamenti per la gestione e lo sviluppo del territorio.
- Definizione delle destinazioni d'uso del suolo e delle norme edilizie.
 
- 
	Autorizzazioni Edilizie: 
		- Rilascio di autorizzazioni edilizie per la realizzazione di nuove costruzioni o interventi di ristrutturazione.
- Verifica della conformità delle opere con la normativa urbanistica.
 
- 
	Ambiente e Sostenibilità: 
		- Monitoraggio e valutazione degli impatti ambientali delle attività umane.
- Promozione di iniziative per la sostenibilità ambientale e la tutela del paesaggio.
 
- 
	Gestione del Verde Pubblico: 
		- Pianificazione e gestione delle aree verdi pubbliche, inclusi parchi e giardini.
- Tutela e valorizzazione del patrimonio arboreo.
 
- 
	Controllo del Territorio: 
		- Sorveglianza del territorio per garantire il rispetto delle normative urbanistiche e ambientali.
- Intervento in caso di abusi edilizi o violazioni delle norme urbanistiche.
 
- 
	Gestione del Patrimonio Immobiliare Comunale: 
		- Catalogazione e gestione del patrimonio immobiliare di proprietà del comune.
- Identificazione di opportunità di valorizzazione e riqualificazione.
 
- 
	Partecipazione Pubblica: 
		- Coinvolgimento della comunità nelle fasi di pianificazione urbanistica attraverso consultazioni pubbliche e incontri informativi.
- Promozione di processi partecipativi per coinvolgere i cittadini nelle decisioni relative allo sviluppo del territorio.
 
- 
	Rapporti con Altri Enti e Istituzioni: 
		- Collaborazione con altri enti locali, organizzazioni regionali, e istituzioni legate all'urbanistica e all'ambiente.
- Partecipazione a tavoli di confronto e progetti condivisi.
 
- 
	Gestione delle Emergenze Ambientali: 
		- Attuazione di misure per la prevenzione e la gestione delle emergenze ambientali, come inondazioni o incendi.
 
- 
	Promozione della Cultura Urbanistica: 
		- Sensibilizzazione della cittadinanza sull'importanza della cultura urbanistica e ambientale.
- Organizzazione di eventi culturali e divulgativi.
 
- 
	Valutazione Ambientale Strategica (VAS): 
		- Applicazione della Valutazione Ambientale Strategica in fase di pianificazione territoriale per valutare gli impatti ambientali di piani e programmi.
 
L'Ufficio Tecnico svolge un ruolo chiave nella pianificazione e gestione del territorio, contribuendo al benessere della comunità e alla salvaguardia dell'ambiente. La sua attività mira a conciliare lo sviluppo urbano con la sostenibilità e la tutela del patrimonio territoriale e architettonico.